L’ortodonzia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa del corretto posizionamento dei denti nelle arcate dentaria e nel contesto dell’estetica facciale.

L’ortodonzia si può fare a qualunque età, anche se ha motivazioni diverse se riguarda i bambini rispetto a quelle per gli adulti. Nell’individuo in crescita un trattamento ortodontico trova le sue ragioni in un miglioramento della funzione, nella prevenzione delle più comuni malattie della bocca (se i denti sono diritti è più facile pulirseli, per cui si riduce il rischio della carie e della gengivite), nel prevenire dei disturbi della funzione masticatoria.

Nell’adulto la motivazione principale è quella estetica, solo secondariamente è legata ad esigenze di riordino funzionale.
Questo non vuole dire che negli adulti conti solo l’estetica, ma bisogna avere lo scrupolo di comprendere se gli eventuali denti storti di quel paziente possono provocargli dei disturbi oppure se sono in armonia con il sistema masticatorio del soggetto in esame.

Nel caso di trattamenti estetici, è possibile utilizzare per l’apparecchio delle placchette ceramiche, al posto delle metalliche, che si mimetizzano con il colore dei denti e risultano praticamente invisibili.

CASO CLINICO TRATTAMENTO ESTETICO:

Inizio trattamento
Inizio trattamento
Fine Trattamento
Fine Trattamento
Sorriso finale