Si potrebbe pensare che i paradenti debbano essere usati solo da bambini che praticano sportdi contatto, come basket, calcio, boxe, rugby, hockey e altro. Ma anche i piccoli che praticano sport più tradizionali, come la ginnastica, o che si divertono all’aria aperta con pattini, skateboard e bicicletta, possono beneficiare dell’utilizzo di un paradenti.

Ci sono molti vantaggi che derivano dall’indossare un paradenti: si limitano i rischi di ferite a labbra, lingua e tessuti molli della bocca, e soprattutto si prevengono le fratture dei denti o addirittura la loro perdita per traumi da contatto.

Certi studi dimostrano addirittura che con questa protezione nel cavo orale, in caso di trauma cranico, si riduce la severità di un’eventuale commozione cerebrale. poiche aiuta a redistribuire le forze di un colpo alla testa, e quindi ridurrebbe la severità del trauma.

Il paradenti sportivo, poichè fatto su misura dal dentista, può essere indossato anche con l’apparecchio ortodontico fisso, può essere personalizzato con disegni, colori e forme a piacere.